Senza categoria

FGTS: il ministro conferma la FINE del ritiro per l'anniversario nel 2023

Domenica (12), il ministro Luiz Marinho ha partecipato ad un'intervista. Marinho ha parlato anche di salario minimo e FGTS.

Pubblicità

Domenica scorsa (12), il Ministro del Lavoro e dell'Occupazione, Luiz Marinho, ha partecipato ad un'intervista nel programma Brasil em Pauta di TV Brasil. In quell'occasione, il ministro ha affermato che sarà necessario rivedere il rapporto tra datore di lavoro e dipendente e ha difeso una nuova protezione sociale per i lavoratori brasiliani.

Con ciò, Marinho ha affermato che è necessario rivedere ciò che è stato danneggiato in questo processo di rapporto di lavoro, affinché sia possibile riprendere la questione della negoziazione, valorizzare il lavoro stesso, la massa salariale, oltre alla generazione di occupazione e reddito.

L'idea del Governo è quella di creare diversi gruppi di lavoro con la partecipazione di sindacati e imprenditori, adottando un processo di intermediazione tra le parti. Marinho ha parlato anche di salario minimo e FGTS.

Una nuova politica per aumentare il salario minimo

Il ministro ha affermato che verrà ripresa la politica di aumento del salario minimo nazionale. Per questo motivo, il Governo sta ancora studiando la possibilità di creare uno spazio fiscale per realizzare un altro aumento quest'anno, probabilmente a partire da maggio. Pertanto, oltre all'aumento di 1,4% a gennaio nell'aumento reale, passando da R$ 1.212 a R$ 1.302, il salario minimo previsto dal governo del PT in questo primo anno è di R$ 1.320, che verrà simbolicamente annunciato in occasione della Festa dei lavoratori.

Il gruppo formato per studiare l'aumento del salario minimo sta ancora discutendo se verrà preso in considerazione il PIL (Prodotto Interno Lordo) degli ultimi tre anni oppure se si utilizzerà il formato del PIL consolidato, considerando gli ultimi due anni.

Fine del ritiro per l'anniversario dell'FGTS quest'anno

Nella stessa intervista, Marinho ha confermato di essere favorevole alla fine del FGTS Anniversary Withdrawal, il fondo per l'indennità di fine rapporto. Il ministro ha ricordato che il FGTS è stato creato nel 1966 su richiesta delle multinazionali, affinché i lavoratori disponessero di una sorta di conto di risparmio intestato al loro nome. Pertanto, le aziende attualmente pagano una multa di 40% sull'importo depositato al momento del licenziamento ingiusto, ed è così che funziona.

Parallelamente, è stato istituito un fondo per investimenti in edilizia abitativa e servizi igienico-sanitari, allo scopo di generare posti di lavoro e tutelare gli alloggi con i fondi trattenuti.

Tra il 2005 e il 2007 è stata implementata una nuova modalità che ha comportato la creazione del fondo di investimento FGTS stesso, rendendolo più potente per finanziare più alloggi, più infrastrutture e più servizi igienici e, quindi, migliorare la redditività per i lavoratori.

Pertanto, il prelievo totale dal FGTS potrebbe essere effettuato al momento del licenziamento (senza giusta causa), in caso di acquisto di una casa o in caso di grave malattia.

Per lui, la creazione del FGTS Anniversary Withdrawal da parte del precedente governo ha creato due problemi: uno di questi era la riduzione della capacità di investimento del fondo e l'altro era il problema dei lavoratori che non potevano ritirare i loro importi per due anni dopo essere stati licenziato da un lavoro, che è il momento più necessario, anche se hai un saldo sul tuo conto.

Inoltre, il ministro contesta il fatto che il lavoratore possa ancorare il prestito al Prelievo Anniversario FGTS. In questo modo la banca addebita gli interessi anche se la persona ha un saldo sul conto ma non può utilizzarlo.

Per il lavoratore si è creata la seguente situazione: è andato a registrarsi, in base alla pubblicità, lo fa Caixa, lo fa la banca e può ancorare il prestito in base al ritiro dell'anniversario […] e poi finisce per verificarsi un licenziamento inaspettato . Non può ritirare i suoi fondi e ciò che era destinato a proteggerlo non può utilizzarlo per due anni, ovvero quando ne ha bisogno. Non può sopportare la massima urgenza.

Marinho ha dichiarato che questa regola cambierà. La modalità sarà discussa nelle prossime settimane. Secondo lui, le banche sfruttavano le esigenze finanziarie dei lavoratori per raccogliere denaro nel proprio interesse.

Con informazioni da Trova Concorsi.

Altre novità sul portale: ☕ CaffèInviare:

Circa l'autore  /  Tiago Menger

Argomenti di tendenza

content

Impara a padroneggiare le app di appuntamenti!

Scopri come distinguerti sulle app di incontri con consigli facili e pratici per creare un profilo irresistibile e pieno di personalità!

Continua a leggere
content

Windows annuncia la fine dell'assistente Cortana per far posto a ChatGPT

Microsoft terminerà il supporto per Cortana su Windows 10 e 11 entro la fine del 2023. Si prevede che la società introdurrà un nuovo assistente. Aspetto.

Continua a leggere
content

Dalla prossima settimana l'INSS avvia il pagamento della 13esima; Vedi il calendario

La prossima settimana l'INSS inizierà a pagare il 13° stipendio del 2023. Il Governo ha deciso di anticipare i pagamenti ai titolari di polizze INSS.

Continua a leggere