Mondo
Scuola sicura: Flávio Dino afferma che il progetto ha portato a centinaia di arresti
Il ministro della Giustizia e della Pubblica Sicurezza ha affermato giovedì che l'operazione di messa in sicurezza delle scuole ha già portato a centinaia di arresti
Pubblicità
Giovedì, il ministro della Giustizia e della Pubblica Sicurezza Flavio Dino ha dichiarato che l'operazione di messa in sicurezza delle scuole ha già portato a centinaia di arresti, sequestri di adolescenti e perquisizioni in tutto il Paese.
La misura, presa la scorsa settimana, serve solo a prevenire gli attacchi alle scuole del paese. Questa azione fa parte delle partnership tra i governi federale e statale.
Secondo lui, il Ministero della Giustizia valuterà l'operazione venerdì prossimo (14) per misurare il numero di casi commessi in tutti gli Stati.
“Ogni giorno si verificano arresti e sequestri di nuovi adolescenti, nonché perquisizioni e sequestri. Inoltre, l'operazione ha dimostrato che alcune azioni hanno origine da individui che agiscono da soli, ma sfortunatamente abbiamo anche azioni di gruppi che si organizzano tramite Internet e si basano su fonti di ispirazione", ha affermato Flávio Dino durante un evento svoltosi nello stato di Rio de Janeiro. Le azioni spaziano dall'identificazione delle persone che organizzano o eseguono attacchi all'identificazione e allo smantellamento di questi gruppi, ha spiegato.
Giovedì il Ministero della Giustizia ha pubblicato anche un'ordinanza contenente le regole per le diverse piattaforme tecnologiche volte a gestire i casi di attacchi alle istituzioni educative.
"Oggi abbiamo una norma imponente e imperativa che colpisce le piattaforme tecnologiche e che può portare a varie sanzioni se non c'è un'adesione spontanea, cosa che speriamo accada con le nuove regole", ha affermato il Ministro.
Il ministro ha raccomandato alle aziende di aderire alle regole di loro spontanea volontà, in modo da non dover incorrere in sanzioni. “Se necessario, lo faremo, sia amministrativamente che giudiziariamente. Nessuna azienda avrà una regolamentazione superiore alle leggi del Paese. Questo è il principio fondamentale di un paese sovrano", ha affermato.
Mercoledì scorso (12), il Ministero ha lanciato un avviso con una risorsa di R$150 milioni per aiutare tutti gli stati e i comuni nella lotta contro gli attacchi a queste istituzioni educative. Giovedì scorso è stato pubblicato un nuovo avviso del valore di R$100 milioni per le guardie municipali.
Secondo Carlos Braga, presidente del Consiglio nazionale delle guardie municipali, i fondi del nuovo avviso aiuteranno i municipi nelle strategie di sicurezza scolastica attraverso il progetto Scuola sicura.
“La risorsa che il Ministero della Giustizia metterà a disposizione è estremamente importante per le nostre guardie municipali, soprattutto in questo momento cruciale di crisi nelle scuole del Paese. Le guardie comunali contribuiscono per natura alla prevenzione della comunità. Il loro posto è soprattutto nelle scuole. "Questo denaro aiuterà a mettere più professionisti a capo della sicurezza scolastica", ha affermato Braga.
Il ministro della Giustizia ha affermato che spetterà agli stati e ai comuni del Paese decidere come verranno utilizzate le risorse stanziate e ha sottolineato che il denaro potrebbe essere utilizzato per acquistare più veicoli e armi letali o non letali.
Il ministro ha ricordato che in diversi Paesi si sta attualmente discutendo sulla possibilità di collocare personale armato nelle scuole, ma che spetterà alle autorità locali prendere una decisione.
Altre novità sul portale: ☕ CaffèInviare:
Circa l'autore / Tiago Menger
Argomenti di tendenza
L'Inss pagherà ad aprile 1,6 miliardi ai pensionati; Vedi chi riceverà
Il Consiglio federale di giustizia ha autorizzato le TRF a pagare richieste di piccolo valore. In totale, l’INSS deve pagare R$ 1.682.854.041,59.
Continua a leggereBolsa Família: il gruppo avrà pagamenti anticipati a marzo; Aspetto
Lunedì scorso, 20, Wellington Dias ha dichiarato che il governo anticiperà la Bolsa Família per un gruppo di beneficiari.
Continua a leggereINSS: Nuovo gruppo di pensionati e pensionati riceverà i pagamenti questo martedì;
Il contributo mensile all'INSS dà diritto al lavoratore alla pensione. Scopri subito come e quando potrai riceverlo.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Bolsa Família: Scopri le nuove regole per il prestito in busta paga
Lo scorso gennaio, Caixa Econômica ha sospeso il prestito alla Bolsa Família. La modalità, istituita nell'ottobre 2022, ha liberato risorse pari a circa 2,5 mila per cliente.
Continua a leggereChatGPT: Language Model non è un cattivo come si suol dire
Attualmente l'intelligenza artificiale più controversa del momento, ChatGPT ha già preoccupato alcuni professionisti SEO
Continua a leggereINSS: I pagamenti di maggio saranno accompagnati da una rata aggiuntiva; Guarda chi riceve
L'INSS ha reso disponibile la possibilità di consultare l'estratto conto del mese di maggio, quando iniziano i pagamenti della 1a rata della 13a mensilità
Continua a leggere