Senza categoria
INSS: Il valore del prestito aumenta dopo l'adeguamento dei benefici; Aspetto
I titolari di polizze INSS (National Social Security Institute) che hanno un prestito in corso devono essere a conoscenza dei nuovi importi che verranno erogati quest'anno.
Pubblicità
I titolari di polizze INSS (Istituto nazionale di sicurezza sociale) che hanno un prestito in corso devono essere a conoscenza dei nuovi importi che verranno pagati quest'anno. A causa dell'adeguamento delle prestazioni, anche le rate del prestito in busta paga verranno adeguate in busta paga questo mese.
Oggi, il margine del prestito sulla busta paga (reddito che può essere compromesso) è pari a 40% del beneficio, di cui 35% per il prestito, 5% per le spese e i prelievi sulla carta di credito sulla busta paga e 5% per le spese sulla carta del beneficio.
Nel caso di lavoratori del settore privato con un contratto di lavoro formale, il limite è di 40%, di cui 30% per il prestito e 5% per le spese con la carta di credito assegnata. Secondo la normativa vigente, il numero delle rate deve essere concordato tra l'istituto e l'appaltatore.
Limite massimo del tasso di interesse per i prestiti di busta paga
Il credito in conto deposito è una modalità in cui la rata viene scontata direttamente dalla busta paga della previdenza sociale ogni mese. Per i dipendenti con contratto di lavoro formale e per i dipendenti pubblici, gli importi vengono detratti dallo stipendio.
Rispetto a un prestito normale, il prestito su busta paga ha tassi di interesse più bassi, poiché offre maggiori garanzie di pagamento. La carta di credito per la busta paga viene utilizzata per acquistare prodotti e servizi e viene anche scontata direttamente dall'importo del sussidio.
Per i titolari di polizze INSS, il limite massimo del tasso di interesse per i prestiti sulle buste paga rimane lo stesso del 2022, ovvero 2,14% al mese per i prestiti tradizionali e 3,06% per le transazioni con carta di credito sulle buste paga. Pertanto, gli istituti finanziari non possono superare questo limite di tasso.
Tuttavia, secondo un sondaggio pubblicato sul sito web della Banca centrale, sono stati intervistati 38 istituti finanziari e i tassi mensili per i prestiti su busta paga per i titolari di polizze INSS variavano da 1,25% a 2,16% nella prima settimana di gennaio.
Per i dipendenti del settore privato con un contratto di lavoro formale, le tariffe variano tra 1,5% e 4,79% al mese. Nel credito personale non vincolato, variano da 0,71% a 23,21%.
Come posso verificare i valori del credito assegnato?
Per verificare i valori e il margine disponibile per il prelievo del prestito in busta paga è necessario accedere al sito web Il mio INSS nel “Estratto conto del prestito". Per coloro che hanno prestiti in sospeso, la prima pagina dell'estratto conto del prestito mostrerà una tabella con gli importi disponibili per il prestito.
Se l'assicurato non ha un prestito e non gli è impedito di prelevare, il margine verrà visualizzato nella schermata iniziale dell'estratto conto del prestito Meu INSS. Se la prestazione dell'assicurato è bloccata, gli importi non verranno visualizzati.
È importante ricordare che nei primi 90 giorni dall'inizio della ricezione del beneficio, il conto dell'assicurato verrà bloccato per l'accensione di prestiti. Solo dopo la scadenza il beneficiario potrà richiedere lo svincolo. In caso di mancata richiesta, il beneficio rimarrà bloccato per questo tipo di operazione.
Calendario INSS per il 2023
Gli assicurati che percepiscono pensione di vecchiaia o malattia dall'INSS possono controllare tutte le date di pagamento delle prestazioni per quest'anno. Il programma effettua i pagamenti in base al numero finale della tessera benefit, senza considerare l'ultima cifra di verifica (quella dopo il trattino). A gennaio i pagamenti verranno effettuati tra il 25 gennaio e il 7 febbraio.
Gli assicurati che percepiscono prestazioni superiori al minimo nazionale riceveranno gli importi a partire dal 1° febbraio. Consulta qui sotto il programma completo dei pagamenti:
Altre novità sul portale: ☕ CaffèInviare:
Circa l'autore / Tiago Menger
Argomenti di tendenza
La Bolsa Família effettuerà il suo penultimo pagamento questo lunedì; vedi chi lo ottiene
Un altro calendario di pagamenti della Bolsa Família giunge al termine. Il programma di deposito per il mese di febbraio servirà l'ultimo gruppo martedì prossimo, il 28.
Continua a leggereIntelligenza artificiale: scopri le professioni immuni all'avanzamento di questa tecnologia
I lavoratori di vari settori si sentono minacciati dalla possibilità di essere sostituiti dall'intelligenza artificiale.
Continua a leggereLa Bolsa Família e il salario minimo riceveranno un aumento a partire da marzo
Dopo il periodo di Carnevale, si verificheranno nuovi sviluppi per i beneficiari della Bolsa Família e anche per il salario minimo.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
PIS/PASEP: Avevi un contratto di lavoro firmato nel 2021? Puoi ricevere R$ 1.302 a febbraio
Il pagamento del bonus PIS/PASEP 2023 è iniziato il 15 febbraio per coloro che hanno lavorato con un contratto di lavoro firmato nel 2021.
Continua a leggereSynthesia: crea video creativi utilizzando l'Intelligenza Artificiale (AI)
Personalizza i tuoi video e rendili più coinvolgenti con gli avatar creati dall'intelligenza artificiale di Synthesia!
Continua a leggereBolsa Família: Il nuovo calendario di aggiornamento della registrazione è pubblicato nel DOU
Dopo che il Presidente Lula (PT) ha firmato il Parlamento che ricrea la Bolsa Família, il nuovo calendario per l'aggiornamento della registrazione della Bolsa Família è stato pubblicato nel DOU.
Continua a leggere