Senza categoria
13° INSS: Quando verrà rilasciato l'estratto conto con l'importo della prima rata?
Il 13° pagamento INSS viene ricevuto da coloro che percepiscono prestazioni pensionistiche, prestazioni di invalidità temporanea, pensioni di reversibilità, indennità per infortunio e indennità di detenzione.
Pubblicità
A partire dal 21 maggio, i pensionati e i pensionati dell'INSS potranno consultare l'estratto conto mensile delle prestazioni (per il mese di maggio) con la 1a rata della 13a dell'INSS (50% dell'importo, senza tenere conto di eventuali sconti previsti dalla legge). Secondo l'agenzia, il rapporto sarà reso disponibile tramite il sito web https://www.gov.br/inss/pt-br o nell'app Meu INSS.
I percettori di pensione, di indennità di invalidità temporanea (o ex indennità di malattia), di pensione di reversibilità, di indennità per infortunio e di indennità di reclusione possono percepire la tredicesima dall'INSS. Nel caso dell'indennità di malattia, l'importo viene calcolato proporzionalmente al momento in cui è stata percepita la prestazione.
Chi riceve il (BPC/Loas) Pagamento continuo dei benefici – non possono beneficiare dell’indennità gli anziani di età superiore ai 65 anni e i disabili che dimostrino un reddito mensile fino a 25% del salario minimo pro capite. Coloro che ricevono (RMV) Reddito mensile a vita inoltre non ha diritto alla 13a rata dell'INSS.
Quando vengono effettuati i 13 pagamenti INSS?
Gli assicurati che percepiscono fino a UN salario minimo mensile e che riceveranno per la prima volta il beneficio fino a R$ 1.320 (valore riaggiustato da R$ 1.302 a R$ 1.320 il 1° maggio) potranno ritirare l'importo mensile insieme alla prima parte del bonus tra il 25 maggio e il 7 giugno. Seguendo il calendario attuale, i pagamenti verranno effettuati per un gruppo al giorno. I primi a effettuare prelievi saranno coloro che possiedono la Benefit Card con l'ultima cifra 1 (ignorando l'ultima cifra dopo il trattino).
Vedi anche: Governo ANTICIPARE il calendario degli stipendi INSS 13; Vedi le date del calendario
Per coloro che percepiscono una cifra SUPERIORE al salario minimo, i depositi verranno effettuati tra il 1° e il 7 giugno. Qui i pagamenti verranno effettuati a 2 gruppi al giorno. I primi ad effettuare il prelievo saranno coloro che hanno il beneficio finale numero 1 o 6.
È importante ricordare che la prima tranche del 13° pagamento dell'INSS non prevede sconti previsti dalla legge, come ad esempio gli sconti IR (imposta sul reddito) e sugli alimenti, se applicabili. La seconda rata – con sconti già inclusi – verrà erogata contestualmente al benefit del mese di giugno.
Di più notizia sul portale: ☕ CaféPost:
Circa l'autore / Tiago Menger
Argomenti di tendenza
INSS: Il calendario di febbraio inizia il 17; Vedi le date
L'INSS ha recentemente completato i primi pagamenti delle pensioni per il mese di gennaio per oltre 37 milioni di assicurati.
Continua a leggereApp Happn: la tua anima gemella potrebbe aver incrociato la tua strada!
L'app Happn ha rivoluzionato l'idea degli appuntamenti online, mostrandoti contatti reali che hanno una routine di vita simile alla tua!
Continua a leggereIl PIS PASEP avrà un nuovo valore a maggio? Comprendere la possibile regolazione
Nel 2023, circa 23 milioni di lavoratori riceveranno il PIS PASEP, nonostante il ritardo di un anno.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
L'INSS inizia a pagare le pensioni a febbraio per coloro che ricevono fino a R$$ 7.507
I pagamenti per il mese di gennaio per i beneficiari dell'INSS che percepiscono più di uno stipendio hanno iniziato a essere effettuati il 1° febbraio.
Continua a leggereCompagnia o qualcosa di casual: l'app Tinder ha tutto!
È giunto il momento di creare connessioni reali! Con l'app Tinder puoi incontrare persone con i tuoi stessi gusti e trovare il tuo grande amore!
Continua a leggereI fisici usano la meccanica quantistica per estrarre energia dal nulla
I fisici hanno compiuto un’impresa nel campo della meccanica quantistica che sembra sfidare le leggi della fisica: estrarre energia dallo spazio vuoto.
Continua a leggere