Senza categoria

Il mio portale INSS è di nuovo attivo e funzionante dopo aver riscontrato instabilità

Il portale della previdenza sociale, Meu INSS, è tornato alla normalità dopo essere stato offline e aver interessato pensionati e pensionati. Vedi altro

Pubblicità

Il portale della previdenza sociale, Il mio INSS, tornato alla normalità dopo essere stato offline e aver danneggiato pensionati, pensionati e altre persone che dipendono dai servizi offerti dall'Istituto.

Servizi inattivi o non disponibili

A causa del guasto del sistema, che ha interessato anche l'applicazione mobile dell'INSS, non è stata possibile consultare neanche gli importi della 1ª rata della 13ª retribuzione (resi disponibili dall'INSS venerdì scorso).

Anche altri servizi, come l'accesso alla dichiarazione dei redditi per compilare la dichiarazione dei redditi 2023, non erano accessibili a causa di un guasto del portale.

Dataprev, la società responsabile del servizio IT dell'INSS, ha annunciato che la causa del problema è stata la manutenzione effettuata presso un data center di Rio de Janeiro.

L'azienda segnala che, durante il processo, si è verificato uno "spegnimento non programmato di alcuni dischi", che ha interessato non solo i sistemi della Previdenza Sociale, ma anche i sistemi del Ministero del Lavoro e dell'Occupazione.

INSS 13: la prima rata cade a maggio

Gli oltre 30 milioni di pensionati e pensionati dell'INSS ricevono il loro 13° stipendio in due rate. La prima parte del Bonus nel 2023 corrisponderà al 50% dell'importo e verrà versata insieme ai benefit relativi alla busta paga di maggio.

I versamenti della prima rata dell'INSS 13 inizieranno giovedì 25 maggio per gli assicurati che percepiscono prestazioni pari a UN salario minimo (R$ 1.320). I depositi saranno accettati fino al 7 luglio, in base al numero finale della Carta.

Di seguito il calendario dei pagamenti per la 1a rata del 13° INSS:

Per i beneficiari che ricevono FINO a un salario minimo (R$ 1.320):

  • Penultima cifra 1: 25 maggio;
  • Penultima cifra 2: 26 maggio;
  • Penultima cifra 3: 29 maggio;
  • Penultima cifra 4: 30 maggio;
  • Penultima cifra 5: 31 maggio;
  • Penultima cifra 6: 1 giugno;
  • Penultima cifra 7: 2 giugno;
  • Penultima cifra 8: 5 giugno;
  • Penultima cifra 9: 6 giugno;
  • Penultima cifra 0: 7 giugno.

Per i beneficiari che percepiscono PIÙ del salario minimo:

  • Penultima cifra 1 e 6: 1 giugno;
  • Penultima cifra 2 e 7: 2 giugno;
  • Penultima cifra 3 e 8: 5 giugno;
  • Penultima cifra 4 e 9: 6 giugno;
  • Penultima cifra 5 e 0: 7 giugno.

INSS 13: la seconda rata cade a giugno

Gli acconti della seconda rata dell'INSS 13 sono programmati per giugno, insieme alle prestazioni erogate per il mese in questione. In questa tornata di pagamenti, l'importo corrisponderà alla metà del valore del beneficio + sconti IR (imposta sul reddito) per gli assicurati che devono pagare le tasse.

I depositi della seconda rata del 13° pagamento INSS inizieranno il 26 giugno, in concomitanza con il calendario dei pagamenti del mese di giugno per gli assicurati che percepiscono il minimo della previdenza sociale e il 3 luglio per gli assicurati che percepiscono OLTRE il salario minimo. Vedi le date qui sotto:

Per i beneficiari che percepiscono FINO a un salario minimo:

  • Penultima cifra 1: 26 giugno;
  • Penultima cifra 2: 27 giugno;
  • Penultima cifra 3: 28 giugno;
  • Penultima cifra 4: 29 giugno;
  • Penultima cifra 5: 30 giugno;
  • Penultima cifra 6: 3 luglio;
  • Penultima cifra 7: 4 luglio;
  • Penultima cifra 8: 5 luglio;
  • Penultima cifra 9: 6 luglio;
  • Penultima cifra 0: 7 luglio.

Per i beneficiari che percepiscono PIÙ del salario minimo:

  • Penultima cifra 1 e 6: 3 luglio;
  • Penultima cifra 2 e 7: 4 luglio;
  • Penultima cifra 3 e 8: 5 luglio;
  • Penultima cifra 4 e 9: 6 luglio;
  • Penultima cifra 5 e 0: 7 luglio.

Di più notizia sul portale: ☕ CaféPost:

Circa l'autore  /  Tiago Menger

Argomenti di tendenza

content

INSS: le rate della 13a mensilità hanno già una data definita

il 13° stipendio dell'INSS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), ha già date di pagamento confermate nel 2023.

Continua a leggere
content

WhatsApp: scopri come recuperare foto e video cancellati

Eliminare file importanti da WhatsApp è più comune di quanto sembri. Anche se il recupero sembra impossibile, nulla su Internet è perduto.

Continua a leggere
content

PIS/PASEP 2023: Indennità già pagata per 3 gruppi; Scopri chi sono i prossimi destinatari

Il bonus PIS/PASEP, un beneficio corrisposto annualmente a gran parte dei lavoratori brasiliani, ha iniziato a essere versato nel 2023 a partire dal 15 febbraio.

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Imposta sul reddito: la dichiarazione dei redditi deve essere presentata entro il 28 febbraio

Ogni anno, i contribuenti brasiliani devono dichiarare la propria imposta sul reddito e devono anche inviare la dichiarazione sul reddito IR.

Continua a leggere
content

FGTS: ora è prevista una scadenza per la richiesta di prelievo per anniversario; Aspetto

Il 24 gennaio, durante un'intervista con GloboNews, Luiz Marinho, Ministro del Lavoro, ha annunciato la sospensione del metodo di prelievo per l'anniversario della FGTS.

Continua a leggere
content

WhatsApp: questi 35 cellulari perderanno il supporto all'App a febbraio

Da mercoledì 1° febbraio diversi modelli di smartphone hanno smesso di supportare WhatsApp.

Continua a leggere