Senza categoria

INSS: Dopo che il governo ha tagliato gli interessi sui salari, le banche sospendono l’offerta

Recentemente, il governo ha annunciato una riduzione del tasso di interesse sui prestiti con busta paga dell'INSS, da 2.14% a 1.7% al mese.

Pubblicità

Di recente, il Governo ha annunciato una riduzione del tasso di interesse sui prestiti INSS, da 2,14% a 1,7% al giorno. Pochi giorni dopo l'annuncio, diversi istituti bancari hanno deciso di sospendere l'offerta di questo tipo di credito.

Il nuovo limite è inferiore di 0,44 punti percentuali rispetto al limite precedente. Anche il limite massimo del tasso di interesse per la carta di credito con busta paga ha registrato lo stesso calo, passando da 3,06% a 2,62% am

La riduzione del tasso di interesse è stata approvata dal CNPS (Consiglio nazionale della sicurezza sociale) lo scorso lunedì 13. Con 12 voti favorevoli e 3 contrari, l'approvazione è avvenuta e dovrebbe entrare in vigore quando l'istruzione normativa sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

Febraban aveva già previsto la sospensione da parte delle istituzioni

La CNPS stabilisce solo il tetto massimo degli interessi. D'altro canto, la definizione del tasso è effettuata da ciascun istituto finanziario. Pertanto, potrebbero decidere di non offrire l'opzione di credito se ritengono che il nuovo limite renda il prodotto non praticabile.

In una nota, dopo aver confermato la riduzione del tasso di interesse, Febraban ha affermato che “I tassi di interesse fissi non supportano la struttura dei costi del prodotto". In altre parole, ci si aspettava che gli istituti finanziari sospendessero la modalità di credito.

Inoltre, l'ente ha anche previsto che:

“I nuovi massimali hanno aumentato il rischio di riduzione dell’offerta di prestiti per buste paga, spingendo un pubblico privo di opzioni di credito accessibili verso prodotti che hanno tassi più elevati nella loro struttura (prodotti senza garanzie), poiché una parte considerevole di loro è già indebitata. ”.

Infine, Febraban ha giustificato che 42% delle persone che hanno la consegna INSS “sono persone con un rating creditizio negativo." Pertanto, le due modalità (credito e carta) “sono praticamente le uniche linee accessibili a questo pubblico più vulnerabile". Pertanto, a causa del rischio del prestito, la riduzione dei tassi non è interessante per gli istituti finanziari.

Banche che hanno già confermato la sospensione dei prestiti INSS

La notizia della sospensione è stata riportata da G1, ed è stata confermata da InfoMoney, che ha contattato Itaú Unibanco (ITUB4), Bradesco (BBDC4), Santander (SANB11), Banco do Brasil (BBAS3), Caixa Econômica Federal e Banco Pan (BPAN4). ).

Di seguito è riportato quanto hanno risposto le banche sopra menzionate a InfoMoney:

  • IL Itau ha confermato la sospensione del prestito sullo stipendio dell'INSS, senza tuttavia fornire dettagli sul motivo della decisione.
  • IL Banca di Pan ha confermato anche la fine dell'offerta di credito. Secondo la banca, la decisione è stata presa “a causa della riduzione del tetto massimo dei tassi di interesse approvato dal Consiglio nazionale della sicurezza sociale (CNPS)”. Le analisi di Itaú BBA e Bradesco BBI dimostrano che Pan è uno dei principali attori del mercato dei prestiti tramite busta paga e, pertanto, uno dei più colpiti dalla riduzione dei tassi.
  • IL Banrisul ha affermato che la rete di servizi della banca continuerà a offrire prestiti INSS.
  • IL Bradesco e il Santander non ha commentato la questione.
  • IL Scatola ha affermato che “sospesa l’offerta di credito assegnata ai beneficiari dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INSS) per valutazione”.
  • IL Banca del Brasile ha detto che “non appena avremo notizie sulla ripresa delle assunzioni in base all’accordo [con l’INSS], vi informeremo.”

Anche i seguenti istituti finanziari hanno confermato la sospensione del credito al quotidiano O Estado de S. Paulo:

  • IL Giornocovale ha affermato che “ha deciso di concentrare gli sforzi sulla gestione dei prestiti in busta paga per i dipendenti pubblici nei 200 accordi attivi”.
  • IL Mercantile ha detto che “valutare la situazione e adattare il prodotto alle nuove condizioni”.
  • IL PagBank ha anche confermato che non offrirà più l'opzione di credito.

Altre novità sul portale: ☕ CaffèInviare:

Circa l'autore  /  Tiago Menger

Argomenti di tendenza

content

INSS: le rate della 13a mensilità hanno già una data definita

il 13° stipendio dell'INSS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), ha già date di pagamento confermate nel 2023.

Continua a leggere
content

13° stipendio INSS: il Governo ANTICIPA il calendario dei pagamenti; Vedi le date

È stato firmato dal presidente Lula un decreto che anticipa il piano di pagamento degli stipendi del 13° INSS. Vedi le nuove date.

Continua a leggere
content

WhatsApp: scopri come recuperare foto e video cancellati

Eliminare file importanti da WhatsApp è più comune di quanto sembri. Anche se il recupero sembra impossibile, nulla su Internet è perduto.

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

La consultazione della Bolsa Família avrà una nuova applicazione; Aspetto

Il presidente Lula (PT) ha firmato giovedì scorso, 2 marzo, il documento che ripropone il nuovo formato della Bolsa Família nel 2023.

Continua a leggere
content

FGTS: ora è prevista una scadenza per la richiesta di prelievo per anniversario; Aspetto

Il 24 gennaio, durante un'intervista con GloboNews, Luiz Marinho, Ministro del Lavoro, ha annunciato la sospensione del metodo di prelievo per l'anniversario della FGTS.

Continua a leggere
content

L'imposta sul reddito è gratuita per 20 milioni di brasiliani

Un sondaggio dimostra che circa 20 milioni di brasiliani dovrebbero essere esentati dall'imposta sul reddito. Scopri i dettagli

Continua a leggere